Argomenti trattati
Nel cuore della campagna veneziana, si trova l’Antica Osteria Cera, un ristorante che ha saputo trasformare l’amore per la cucina di mare in un’arte culinaria riconosciuta a livello internazionale. Sotto la direzione dello chef Lionello Cera, questo locale è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di gastronomia, unendo tradizione e innovazione in ogni piatto.
Le origini del ristorante
Fondata nel 1966, l’Antica Osteria Cera ha iniziato come una semplice fiaschetteria di famiglia. Con il passare degli anni, il locale ha evoluto la sua offerta, diventando un ristorante stellato. Lionello, dopo aver completato gli studi all’istituto alberghiero, ha deciso di portare avanti l’attività familiare, infondendo al menu una nuova visione gastronomica. La sua abilità nel coniugare la cucina tradizionale con tecniche moderne ha segnato un’importante svolta per il ristorante, conducendolo a raggiungere due stelle Michelin.
La filosofia culinaria di Lionello Cera
La cucina di Lionello è caratterizzata dalla ricerca della semplicità e dalla valorizzazione degli ingredienti freschi. Ogni piatto è pensato per esaltare il sapore del pesce, spesso servito crudo o leggermente scottato. La filosofia “dalle lische alla polpa” è il principio guida del suo operato, riducendo al minimo gli sprechi e utilizzando ogni parte del pesce per creare piatti unici e sostenibili. Questo approccio non solo celebra la materia prima, ma racconta anche una storia, quella della tradizione gastronomica veneta.
Un’esperienza culinaria da Cera
La nostra esperienza inizia con un aperitivo, seguito da un saluto dalla cucina. Tra le delizie servite, troviamo la Polpettina di sarda con gel di saor e la Polenta con baccalà mantecato. Gli amuse bouche ci introducono a una serie di piatti creativi: dal Cono di pasta fillo al nero di seppia con fagiolini, fino alla Tartelletta con scarola cotta al vapore. Ogni morso è un’esplosione di sapori, frutto della maestria dello chef.
I piatti iconici dell’Antica Osteria
Uno dei piatti simbolo del ristorante è sicuramente “Colori del mare”, un omaggio alla bellezza del mare e alla freschezza degli ingredienti. Ogni anno, il menu si arricchisce di nuove creazioni, come il Carciofo cotto sulle braci con salsa di topinambur, che evidenzia la capacità di Lionello di reinterpretare ingredienti semplici in chiave gourmet. Per concludere in dolcezza, la piccola pasticceria offre una selezione di prelibatezze come il Sablè di cioccolato e kumquat, che lascia un ricordo indelebile.
Un contesto unico
Situata a Campagna Lupia, l’Antica Osteria Cera non è solo un ristorante, ma un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. L’atmosfera accogliente e il personale attento contribuiscono a rendere ogni visita speciale. Il ristorante è un rifugio per chi ama la cucina di mare e desidera esplorare le tradizioni gastronomiche venete, in un contesto che celebra il territorio e le sue risorse.
Riflessioni finali
Visitare l’Antica Osteria Cera è un vero e proprio viaggio culinario. Ogni piatto racconta una storia di passione e dedizione, riflettendo l’amore per la cucina e il rispetto per gli ingredienti. È un luogo dove la tradizione si fonde con l’innovazione, offrendo un’esperienza gastronomica che non può essere dimenticata. Se siete in cerca di un’avventura culinaria che stimoli il palato e il cuore, questo è il posto giusto.