Apre un nuovo Palma Pokè a Roma: il viaggio nei sapori hawaiani

Palma Pokè apre un nuovo locale a Roma, portando il gusto hawaiano nel quartiere universitario di San Lorenzo. Scopri le novità!

Un nuovo indirizzo per Palma Pokè a Roma

Dopo il successo ottenuto nel quartiere di San Paolo, Palma Pokè ha deciso di espandere la propria offerta con un secondo locale a Roma, precisamente a San Lorenzo. Questo nuovo ristorante si propone di offrire un’esperienza gastronomica unica, caratterizzata da piatti hawaiani freschi e leggeri, perfetti per un pasto veloce, ma ricco di sapore. Con il servizio di delivery e take away, Palma Pokè si rivolge in particolare agli studenti universitari e ai giovani professionisti che desiderano un pasto sano e gustoso.

Il pokè: protagonista della cucina hawaiana

Il piatto simbolo di Palma Pokè è ovviamente il pokè, una preparazione a base di pesce crudo, tipica delle Hawaii, che si arricchisce di ingredienti freschi come frutta tropicale e verdure. Questo piatto non è solo gustoso, ma anche nutriente, grazie alla presenza di proteine e vitamine essenziali. Ogni bowl è un viaggio nei sapori, che si può personalizzare a piacere scegliendo tra diverse combinazioni di ingredienti e salse. Il locale di San Lorenzo si aggiunge a una serie di successi già consolidati, come quelli di Palmerïe Parioli e Palma Pokè San Paolo.

Un’imprenditoria giovane e dinamica

Alessandro Cantagallo, il giovane imprenditore romano dietro questo progetto, ha deciso di aprire il nuovo locale nonostante le incertezze legate alla situazione sanitaria attuale. “Abbiamo voluto rispondere a un’esigenza di cibo sano e veloce, offrendo un’alternativa alle tradizionali opzioni di ristorazione,” spiega Cantagallo. La scelta di San Lorenzo non è casuale: il quartiere è noto per la sua vivacità culturale e la sua comunità giovanile, rendendolo il luogo ideale per un ristorante che punta a diventare un punto di riferimento per chi cerca un pasto leggero e gustoso.

Un menù ricco di opzioni gustose

Il menù di Palma Pokè offre una vasta scelta di piatti, dai classici antipasti come il Wakame e le Tartare, fino alle bowl che rappresentano un vero e proprio viaggio gastronomico. Ogni bowl ha una base di riso e può includere ingredienti come salmone, avocado, gamberi e molto altro. Per esempio, la bowl Tahiti è caratterizzata da salmone e avocado, mentre la bowl Polinesia propone gamberi e mango. Inoltre, è possibile creare la propria bowl personalizzata, scegliendo tra una selezione di condimenti e salse, come la salsa di soia o il teriyaki.

Un’esperienza di gusto da condividere

Palma Pokè non è solo un ristorante, ma un luogo dove condividere un’esperienza culinaria unica. Con la formula “Componi la tua Bowl”, i clienti possono dare libero sfogo alla propria creatività, creando combinazioni originali e personalizzate. Questo approccio non solo rende ogni pasto unico, ma invita anche a esplorare nuovi sapori e ingredienti. Che si tratti di un pranzo veloce tra le lezioni o di una cena informale con amici, Palma Pokè si propone di soddisfare le esigenze di tutti, mantenendo sempre un occhio di riguardo per la qualità e la freschezza degli ingredienti.

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri i nuovi ristoranti della Guida MICHELIN Italia

Ricette etniche da provare in cucina