Argomenti trattati
Ingredienti per i Ceci all’Indiana
Per preparare i ceci all’indiana, avrai bisogno di:
- 300g di ceci secchi
- 2 pomodori maturi
- 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Foglie di coriandolo fresco per guarnire
Preparazione dei Ceci all’Indiana
Inizia mettendo a mollo i ceci in acqua fredda per almeno 24 ore. Questo passaggio è fondamentale per ammorbidirli e ridurre i tempi di cottura. Una volta trascorso il tempo necessario, scolali e risciacquali sotto acqua corrente.
In una pentola grande, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi lo zenzero grattugiato e fai soffriggere per un minuto, facendo attenzione a non bruciarlo. A questo punto, unisci i pomodori tagliati a cubetti e cuoci per circa 5 minuti, fino a quando non si saranno ammorbiditi.
Incorpora i ceci scolati, la curcuma, il cumino e il coriandolo in polvere. Mescola bene per distribuire le spezie uniformemente. Aggiungi acqua fino a coprire i ceci e porta a ebollizione. Una volta raggiunto il bollore, abbassa la fiamma, copri e lascia cuocere per circa 60-80 minuti, o fino a quando i ceci non saranno teneri. Durante la cottura, controlla di tanto in tanto il livello dell’acqua, aggiungendone se necessario.
Servire i Ceci all’Indiana
Quando i ceci sono pronti, aggiusta di sale e pepe. Puoi servirli caldi, guarniti con foglie di coriandolo fresco per un tocco di freschezza. Questo piatto si abbina perfettamente con del riso basmati o con del pane naan, rendendolo un pasto completo e soddisfacente.
La ricetta dei ceci all’indiana è ideale per chi desidera un secondo piatto leggero e ricco di proteine vegetali. La combinazione di spezie non solo arricchisce il sapore, ma offre anche numerosi benefici per la salute. Sperimenta variando le spezie secondo i tuoi gusti, e non esitare a condividere questa ricetta con amici e familiari!