Cheesecake basca con miso: una delizia gourmet

Scopri la ricetta della cheesecake basca con miso, un dolce cremoso che sorprenderà i tuoi ospiti.

Ingredienti per la cheesecake basca con miso

Per preparare questa deliziosa cheesecake basca con miso, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 g di formaggio cremoso
  • 200 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 30 g di maizena
  • 3 uova
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 200 ml di panna liquida
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 30 g di miso bianco

Preparazione della cheesecake basca con miso

Inizia la preparazione di questa cheesecake gourmet foderando una teglia rotonda di 16 cm con della carta da forno. Assicurati di premere bene la carta negli angoli e lasciare un margine di 2-3 cm sopra il bordo della teglia. Questo passaggio è fondamentale per facilitare l’estrazione della cheesecake una volta cotta.

In una ciotola capiente, unisci il formaggio cremoso, lo zucchero, il sale e la maizena. Mescola il tutto fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. È consigliabile farlo a mano per evitare di incorporare troppa aria, ma se preferisci, puoi utilizzare un mixer a bassa velocità. Successivamente, aggiungi il miso e mescola bene fino a che non si sarà amalgamato perfettamente.

Incorpora le uova e il tuorlo, uno alla volta, assicurandoti di mescolare bene dopo ogni aggiunta e raschiando i lati della ciotola per ottenere un composto uniforme. Infine, versa la panna liquida e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare fino ad ottenere una crema omogenea.

Cottura della cheesecake e consigli per la presentazione

Preriscalda il forno a 240°C. Prima di versare il composto nella teglia, setaccialo per eliminare eventuali grumi. Dopo aver versato l’impasto nella teglia, batti leggermente la teglia sul piano di lavoro per rompere eventuali bolle d’aria. Cuoci in forno per 25-30 minuti. La cheesecake sarà pronta quando la parte superiore risulta dorata, quasi nera, mentre il centro deve rimanere leggermente traballante.

Dopo la cottura, lascia raffreddare la cheesecake a temperatura ambiente. Noterai che si sgonfierà man mano che si raffredda. Trasferisci poi la cheesecake in frigorifero e lasciala riposare per una notte. Questo passaggio è essenziale per ottenere la giusta consistenza e gusto.

Servire la cheesecake basca con miso

Prima di servire, estrai la cheesecake dal frigorifero e lasciala a temperatura ambiente per alcuni minuti. Questo aiuterà a riportare la dolcezza e la cremosità del dessert alla giusta temperatura. Puoi servirla così com’è o accompagnarla con una salsa di frutti di bosco o una spolverata di zucchero a velo per un tocco finale.

Questa cheesecake basca con miso è un dessert versatile e raffinato, perfetto per ogni occasione, che saprà stupire i tuoi ospiti e conquistare i palati più esigenti. Buon appetito!

Scritto da AiAdhubMedia

Cosa fare in caso di blackout: guida pratica

Kit per la fermentazione della birra: tutto ciò che ti serve