Cibo fatto in casa per gatti: ricette e consigli utili

Scopri come nutrire il tuo gatto con ricette fatte in casa, sane e low cost.

Perché scegliere il cibo fatto in casa per gatti?

Preparare il cibo per i gatti in casa può sembrare una sfida, ma in realtà è un modo semplice e gratificante per garantire che i nostri amici felini ricevano un’alimentazione di alta qualità. I prodotti commerciali, pur essendo comodi, spesso contengono conservanti e ingredienti artificiali che potrebbero non essere adatti a tutti i gatti. Con un po’ di creatività e le giuste ricette, è possibile realizzare pasti deliziosi e nutrienti, adattabili alle esigenze specifiche del tuo animale domestico.

Vantaggi del cibo fatto in casa

  • Ingredienti freschi: Hai il controllo totale su ciò che metti nel piatto del tuo gatto, utilizzando solo ingredienti freschi e naturali.
  • Risparmio economico: Preparare il cibo da solo può ridurre notevolmente le spese per alimenti commerciali.
  • Personalizzazione: Puoi adattare le ricette in base alle preferenze e alle intolleranze alimentari del tuo gatto.

Due ricette per un paté delizioso

Ora che abbiamo esplorato i motivi per cui è utile preparare il cibo in casa, vediamo insieme due semplici ricette per un paté che il tuo gatto adorerà. Iniziamo con un paté a base di pesce, ricco di nutrienti e omega-3.

Ricetta 1: Paté di tonno

Ingredienti:

  • 1 scatoletta di tonno al naturale (senza olio o sale)
  • 1 patata piccola, cotta e schiacciata
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • Acqua q.b.

Preparazione:

  1. In una ciotola, unisci il tonno, la patata schiacciata e l’olio d’oliva.
  2. Frulla il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa, aggiungendo acqua se necessario per rendere il paté più morbido.
  3. Versa il composto in barattoli sterilizzati e conservali in frigorifero. Puoi anche congelarli per un uso futuro.

Ricetta 2: Paté di pollo

Ingredienti:

  • 200 g di petto di pollo
  • 1 carota, cotta e schiacciata
  • 1 cucchiaio di brodo vegetale (senza sale)
  • Acqua q.b.

Preparazione:

  1. Cuoci il petto di pollo in acqua bollente fino a quando non è ben cotto.
  2. Frulla il pollo insieme alla carota e al brodo vegetale, aggiungendo acqua per ottenere la consistenza desiderata.
  3. Conserva il paté in barattoli sterilizzati, pronto per il tuo gatto.

Cosa evitare di dare ai gatti

È fondamentale sapere quali alimenti possono essere dannosi per la salute del nostro felino. Alcuni cibi comuni possono risultare tossici e devono essere evitati a tutti i costi. Ecco un elenco di alimenti da non somministrare mai:

  • Cioccolato: Contiene teobromina, tossica per i gatti.
  • Uva e uvetta: Possono causare insufficienza renale.
  • Cipolle e aglio: Possono danneggiare i globuli rossi.
  • Alcol: Anche piccole quantità possono essere pericolose.
  • Osso di pollo: Può scheggiarsi e causare ostruzioni o lacerazioni.

Assicurati sempre di informarti approfonditamente sugli alimenti adatti e su quelli da evitare per garantire la salute e il benessere del tuo gatto.

Scritto da AiAdhubMedia

Primi piatti napoletani: 17 ricette tradizionali da provare

Scopri i benefici della cucina ayurveda e del kitchari