Cocktail Week: un viaggio multisensoriale a Como

La Cocktail Week torna a Como con un tema dedicato al gusto e un programma ricco di eventi.

Dal 1 al 6 luglio, Como si trasforma nel palcoscenico della sesta edizione della Cocktail Week, un evento che celebra l’arte della miscelazione e promuove la cultura del bere consapevole. Nato nel 2019, questo festival ha già conquistato luoghi prestigiosi come St. Moritz e si prepara a sbarcare anche a Taormina. Ma non stiamo parlando solo di un festival di cocktail, bensì di un vero e proprio viaggio sensoriale che coinvolge tutti gli appassionati di mixology. Chi non vorrebbe immergersi in un mondo di sapori e creatività?

Un programma ricco di eventi

Durante questa settimana, i bar di Como si trasformeranno in veri e propri teatri della miscelazione. Ogni locale parteciperà con eventi speciali e drink unici, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente. “L’obiettivo di questa edizione è prendersi un momento per concentrarsi sul bicchiere e sull’equilibrio perfetto dei sapori”, ha dichiarato Annalisa Testa, fondatrice delle Cocktail Week. I bartender saranno incoraggiati a sperimentare e a dar vita a cocktail che esaltano i cinque gusti fondamentali, accompagnando ogni sorso con una narrazione avvincente. Ti sei mai chiesto come un semplice drink possa raccontare una storia?

Il tema scelto per quest’anno è “Taste!”, un invito a immergersi in un viaggio multisensoriale attraverso i sapori. Ogni cocktail racconta una storia e invita a scoprire l’arte della miscelazione, dove la cucina gioca un ruolo cruciale nel complementare le creazioni dei bartender. “Un’apertura a nuove strade di espressione e creatività”, ha aggiunto Testa, sottolineando l’importanza del legame tra cucina e bar. Non è affascinante pensare a come i sapori possano unirsi per creare qualcosa di unico?

Collaborazioni che fanno la differenza

Una delle principali novità di quest’edizione è l’apertura verso Milano, creando un ponte tra due capitali della mixology. Il Grand Opening di Villa d’Este, con il bar curato dal leggendario Camparino in Galleria, ha segnato l’inizio di questa collaborazione. Campari, main partner dell’evento, porterà il suo tocco distintivo a Como. Durante la settimana, i mixologist milanesi, come quelli di Ceresio 7 e Salmon Guru Milano, parteciperanno a eventi speciali, portando il loro stile unico sul lago. Non sarebbe incredibile poter assaporare un cocktail preparato da un maestro della mixology?

Il Fresco Cocktail Shop e The Wild Milano offriranno esperienze indimenticabili, mentre Carico Milano presenterà una guest appearance al MUSA Hotel. E che dire del celebre Rita’s Tiki Room, che porterà la sua energia all’Hemingway Cocktail Bar con una serata dedicata al Daiquiri? Ogni evento rappresenta un’opportunità di interazione e scambio tra professionisti del settore e appassionati. Sei pronto a scoprire nuovi cocktail e condividere la tua passione?

Conclusioni e aspettative

La Cocktail Week si preannuncia come un evento imperdibile per chi ama i cocktail e desidera esplorare nuove esperienze di gusto. Con un programma variegato e la partecipazione di bartender di prestigio, i visitatori potranno scoprire il meglio della mixology contemporanea. Non resta che segnare le date sul calendario e prepararsi a vivere un’esperienza che promette di essere tanto deliziosa quanto indimenticabile. Ti unisci a noi in questo viaggio nel mondo dei cocktail?

Scritto da AiAdhubMedia
Categorie Senza categoria

Benedetta Parodi suscita polemiche: il video e i dubbi sui disturbi alimentari

Guida agli accessori da cucina per preparazioni perfette