Come preparare un delizioso patè di asparagi

Un patè di asparagi cremoso e saporito, ideale per aperitivi e primi piatti.

Ingredienti per il patè di asparagi

Per preparare un patè di asparagi gustoso e leggero, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici e freschi:

  • Asparagi freschi
  • Cipolla
  • Olio extravergine d’oliva
  • Ricotta fresca
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione del patè di asparagi

Iniziamo con la preparazione degli asparagi. Rimuovi le parti più legnose dei gambi, circa 4-5 cm, e metti da parte le punte. Taglia i gambi a pezzetti piccoli. In una padella, scalda un filo d’olio e aggiungi la cipolla affettata. Lascia soffriggere per un minuto, quindi unisci i pezzetti di asparagi.

Cuoci a fuoco vivace per circa due minuti, poi aggiungi mezza tazzina d’acqua. Copri con un coperchio e lascia cuocere per 5-6 minuti. Trascorso questo tempo, verifica la consistenza: gli asparagi devono essere teneri ma non sfaldati. Se il composto risulta troppo liquido, lascia asciugare.

Saltare le punte di asparagi

Nel frattempo, prendi le punte di asparagi che hai messo da parte. In una padella, saltale con un pizzico di sale, pepe, un cucchiaino d’olio e un cucchiaio d’acqua per circa due minuti. Questo passaggio darà croccantezza e sapore al tuo patè.

Frullare gli ingredienti

Quando gli asparagi e la cipolla sono cotti, frullali con un minipimer fino ad ottenere una crema densa. Se il composto è troppo liquido, puoi riporlo sul fuoco per farlo asciugare. Quando raggiungi la consistenza desiderata, aggiungi la ricotta ben sgocciolata e frulla di nuovo fino ad amalgamare bene il tutto.

Otterrai un patè spalmabile e cremoso, perfetto per accompagnare i tuoi piatti preferiti. Servi il patè con un filo d’olio, le punte di asparagi e una spolverata di pepe.

Come servire il patè di asparagi

Questo patè è estremamente versatile. Puoi usarlo per:

  • Spalmare su crostoni o gallette
  • Condire pasta e risotto, rendendoli cremosi
  • Accompagnare secondi di carne o pesce
  • Farcire panini, tramezzini o pancake salati
  • Comporre antipasti eleganti come tartine e crostini

Conservazione e varianti

Il tuo patè di asparagi si conserva in frigo per 2-3 giorni in un barattolo ermetico. Se desideri, puoi anche congelarlo, ma consumalo entro 24 ore dopo lo scongelamento. Puoi variare la ricetta utilizzando asparagi surgelati o sostituendo la ricotta con formaggio spalmabile o robiola per un sapore diverso.

Con questa semplice ricetta, il patè di asparagi diventerà sicuramente un must nella tua cucina. È un ottimo modo per far apprezzare anche ai più piccoli un ortaggio che spesso viene snobbato. Prova a condire la pasta o a preparare antipasti creativi. Buon appetito!

Scritto da AiAdhubMedia

Come cucinare le uova: tecniche e ricette

Cosa fare in caso di blackout: guida pratica