Argomenti trattati
PALERMO, 6 LUGLIO 2025 – Con l’arrivo dell’estate e l’innalzamento delle temperature, la sicurezza alimentare diventa una priorità vitale per tutti noi. L’ASP di Palermo ha lanciato un programma di controlli intensificati per prevenire il deterioramento degli alimenti e ridurre il rischio di intossicazioni. Ma cosa significa tutto questo per te? Questi controlli si concentrano soprattutto sui punti vendita e nelle aree di produzione, dove una corretta conservazione degli alimenti è fondamentale per garantirci cibi sicuri e freschi.
Controlli intensificati sul territorio
L’ASP di Palermo ha comunicato che le ispezioni saranno effettuate dai Servizi del Dipartimento di Prevenzione Medico e del Dipartimento Veterinario. Ecco la novità: le ispezioni avverranno anche in orario serale, grazie alla preziosa collaborazione con le Forze dell’Ordine. “L’aumento delle temperature facilita la proliferazione di batteri e germi”, ha dichiarato Domenico Mirabile, Direttore del Dipartimento di Prevenzione. “I segni di deterioramento possono non essere sempre visibili, e un alimento apparentemente integro può nascondere rischi significativi per la salute.” Quindi, è fondamentale prestare attenzione a ciò che mettiamo nel carrello della spesa.
Le autorità sanitarie raccomandano di fare attenzione durante la spesa. Quando sei al supermercato, ricorda di prelevare i prodotti refrigerati o surgelati solo alla fine del percorso tra gli scaffali. E non dimenticare di usare borse termiche per il trasporto! “Non lasciare mai i cibi in auto sotto il sole è essenziale”, ha aggiunto Mirabile. “Le temperature possono raggiungere picchi pericolosi.” Insomma, la sicurezza inizia da noi, e ogni piccolo gesto conta!
Comportamenti responsabili dei cittadini
Ma la responsabilità non ricade solo sugli ispettori. Anche noi, come consumatori, dobbiamo adottare comportamenti corretti per garantire la nostra sicurezza alimentare. Una volta tornati a casa, è fondamentale riporre i cibi immediatamente nel frigorifero o nel congelatore. E attenzione a come scongeliamo gli alimenti: mai a temperatura ambiente! L’ideale è farlo nel frigorifero, per evitare ogni rischio di contaminazione.
Inoltre, l’ASP sottolinea l’importanza di un’alimentazione sana durante l’estate. Bere molta acqua, limitare il consumo di bevande zuccherate e alcolici, e preferire cibi leggeri come frutta e verdura sono raccomandazioni chiave. “Un’alimentazione adeguata è un alleato prezioso per la salute, specialmente nel periodo estivo”, ha concluso Mirabile. Tu, cosa hai mangiato oggi? È ora di riflettere su come possiamo migliorare le nostre scelte alimentari!
Campagna di sensibilizzazione continua
L’ASP di Palermo ha avviato una campagna di sensibilizzazione che proseguirà per tutta la stagione estiva. Questa iniziativa include controlli mirati e attività informative rivolte alla popolazione, con l’obiettivo di educare i cittadini su come mantenere la sicurezza alimentare durante i mesi più caldi. La salute è una priorità e prevenire è sempre meglio che curare. E tu, sei pronto a fare la tua parte per un’estate più sicura e sana?