Gamberi croccanti in polpetta di riso: un viaggio in Giappone

Un piatto delizioso che combina croccantezza e morbidezza: i gamberi in polpetta di riso ti conquisteranno!

Immaginate di addentare una polpetta di riso che nasconde al suo interno deliziosi gamberi croccanti, marinati in una salsa che è una vera esplosione di sapore. Questo piatto, che trae ispirazione dalla tradizione culinaria giapponese, è perfetto per chi ama esplorare nuovi gusti e combinazioni. La combinazione di croccantezza e morbidezza è davvero unica e ogni morso è un viaggio nei sapori. Pronti a scoprire la ricetta?

Ingredienti necessari

Per realizzare questa prelibatezza, avrai bisogno di alcuni ingredienti chiave. Ecco cosa ti servirà:

  • 80 g di gamberi pronti da cuocere (circa 4 pezzi con la coda)
  • 1 cucchiaio di Condimento Dolce da Cucina in Stile Mirin Kikkoman
  • 3 cucchiai di Salsa di Soia a Fermentazione Naturale Kikkoman
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di farina
  • 2 cucchiai di Panko Kikkoman
  • 230 ml di olio di semi di girasole
  • 330 g di riso cotto
  • 1 cucchiaino di Salsa di Soia a Fermentazione Naturale Kikkoman
  • 1 foglio di alga nori

Preparazione passo passo

Iniziamo con il primo passo, che è fondamentale per ottenere il massimo dal sapore dei gamberi. Mescola il Condimento Dolce in Stile Mirin Kikkoman, la Salsa di Soia e lo zucchero con un po’ d’acqua per formare una salsa. Una volta pronta, tampona i gamberi per asciugarli e pratica delle incisioni sulla loro pancia. Questo accorgimento è importante per evitare che si arriccino durante la cottura. Poi, metti i gamberi con la schiena rivolta verso l’alto e asciugali nuovamente.

Prosegui sbattendo l’uovo in una ciotola. Passa ogni gambero prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel Panko Kikkoman. Friggili in olio caldo fino a doratura. Non dimenticare di marinare i gamberi nella salsa preparata in precedenza per circa 2 minuti: questo passaggio fa davvero la differenza!

Preparare il riso e assemblare il piatto

Ora che i gamberi sono pronti, è il momento di preparare il riso. Mescola il riso cotto con un cucchiaino di Salsa di Soia Kikkoman e dividilo in quattro porzioni. Ora, prendi un gambero e posizionalo al centro di ogni porzione di riso, modellandolo a forma di triangolo. È importante lasciare la coda del gambero sporgere dalla parte superiore per un tocco estetico e pratico al tempo stesso!

Successivamente, prendi il foglio di alga nori e taglialo in quattro pezzi. Avvolgi ogni triangolo di riso con un pezzo di alga: il risultato sarà un piatto che non solo è bello da vedere, ma anche incredibilmente buono da mangiare. Servi immediatamente e preparati a ricevere complimenti!

Varianti e suggerimenti

Se vuoi variare la ricetta, puoi sostituire i gamberi con filetti di pesce o, per un’opzione vegetariana, con del formaggio fritto. Ogni modifica porterà un sapore unico e sorprenderà i tuoi ospiti. Ricordo quando ho provato a sostituire i gamberi con il tofu fritto: un successone! Non si può mai sapere quale combinazione possa diventare la tua preferita.

Infine, ricorda che questo piatto è perfetto per cene in compagnia o per una serata speciale. La preparazione potrebbe sembrare lunga, ma il risultato è così goloso che ne vale davvero la pena. E chi non ama un po’ di croccantezza nella vita?

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri la dolcezza degli struffoli: un viaggio tra tradizione e gusto

Torce frontali Nitecore: la guida definitiva per ogni avventura