Impara a preparare udon e kakiage in una lezione online

Scopri come preparare udon freschi e kakiage croccanti con Kinu Yukawa in un corso online imperdibile.

Hai mai sognato di portare un pezzo di Giappone direttamente nella tua cucina? Se la risposta è sì, allora non puoi perderti la lezione di cucina online che si terrà domenica 1 giugno 2025 alle 11:00. Sarà un’occasione imperdibile per imparare a creare udon freschi e un delizioso kakiage di verdure, tutto sotto la guida esperta della chef giapponese Kinu Yukawa. Con un’impostazione pratico e interattiva, avrai l’opportunità di immergerti nella cultura culinaria nipponica e scoprire i segreti di piatti iconici.

Il programma della lezione

Durante questa lezione online, Kinu ti guiderà attraverso il processo di preparazione di vari piatti. Non è solo un corso di cucina, è un’esperienza culturale! Ecco cosa imparerai:

  • Udon fatti in casa: dall’impasto a mano fino al taglio e cottura di questi deliziosi noodles giapponesi. Imparerai a padroneggiare la tecnica per ottenere udon perfetti, proprio come in Giappone.
  • Brodo dashi: scoprirai come preparare il brodo essenziale, base della cucina giapponese, sia in versione classica che vegetariana. Ogni chef giapponese ha il suo segreto per un dashi perfetto!
  • Zuppa calda e salsa fredda per udon: apprenderai come servirli in modo vario, così potrai gustarli in qualsiasi stagione.
  • Kakiage di verdure: la tempura croccante di carote, bardana, pastinaca e fagiolini sarà un altro punto forte della lezione. Impara a friggere in modo impeccabile!
  • Tsukudani: una ricetta bonus su come riutilizzare gli ingredienti del dashi, per non sprecare nulla.

Chi è Kinu Yukawa?

Kinu è una chef giapponese che divide il suo tempo tra Tokyo e Londra, specializzandosi nella cucina giapponese sia a livello casalingo che professionale. Dopo aver approfondito gli studi sulla gastronomia e la cultura alimentare, ha scelto di insegnare la cucina del suo paese a un pubblico globale. La sua notorietà deriva dall’approccio autentico e accessibile che ha, rendendo la cucina giapponese fruibile a tutti, anche a chi è alle prime armi.

Come partecipare alla lezione

La lezione si svolgerà su Zoom, una piattaforma facile da usare. Una volta iscritto, riceverai via email tutti i dettagli necessari, come la lista degli ingredienti e utensili, una ricetta in PDF in italiano e il link per accedere alla lezione. Se vuoi rendere l’esperienza ancora più completa, puoi prenotare una box speciale con tutti gli ingredienti giapponesi necessari.

Dettagli pratici

La lezione è riservata ai soci ordinari del 2025. Se non sei già tesserato, potrai farlo con un contributo di 10,00€, che ti darà accesso a sconti e promozioni esclusive. Il costo della lezione è di 25,00€, e comprende:

  • Tutte le ricette in formato PDF
  • Lezione dal vivo con possibilità di interagire e fare domande
  • Registrazione della lezione, disponibile per 6 mesi

Politica di cancellazione

Se hai bisogno di disdire la tua partecipazione, ecco cosa devi sapere:

  • Fino a 7 giorni prima del corso: rimborso completo
  • Da 7 giorni a 48 ore prima: rimborso del 50%
  • Entro 48 ore prima: nessun rimborso disponibile

Non perdere l’occasione di imparare dai migliori! Prenota il tuo posto direttamente su Google, ma affrettati: i posti sono limitati. Per qualsiasi dubbio, puoi contattarci via email. Ricorda, ogni buon cuoco ha iniziato da qualche parte, e questa lezione potrebbe essere il tuo primo passo per diventare un esperto di cucina giapponese!

Scritto da AiAdhubMedia

Come affilare i coltelli: metodi e consigli pratici

L’intelligenza artificiale e il futuro della cucina etnica