Immaginate di trovarvi in un ristorante indiano e di vedere il pollo tikka masala nel menu. Scommetto che lo ordinereste, giusto? Ma fermatevi un attimo. In realtà, questo piatto, così iconico della cucina indiana, ha origini che vi lasceranno a bocca aperta! È infatti un classico esempio di cucina anglo-indiana, nato a Glasgow, in Scozia. Sì, avete capito bene! Un cuoco indiano residente in Scozia, per caso, creò questa deliziosa salsa mescolando yogurt, panna e spezie. E a pensarci bene, chi non ama un buon pollo tikka masala? È un piatto che riesce a conquistare anche i palati più esigenti.
Ingredienti per preparare il pollo tikka masala
Se siete pronti a mettervi ai fornelli, ecco cosa vi serve. Gli ingredienti sono per 4 persone e il risultato finale è davvero sorprendente. Preparatevi a gustare un piatto che, sebbene non sia il classico indiano che avreste immaginato, ha un sapore che vi farà viaggiare in un mondo di spezie e aromi. Ecco la lista:
- Per il pollo:
- 200 ml di yogurt naturale
- 4 spicchi d’aglio grattugiati
- 1 cm di zenzero fresco, sbucciato e grattugiato
- 1 cucchiaino di garam masala
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
- ½ cucchiaino di sale
- 8 cosce di pollo disossate e senza pelle, tagliate a pezzi di circa 4 cm
- Per la purea cremosa di masala:
- 3 cucchiai di olio di girasole
- 1 bastoncino di cannella
- 4 baccelli di cardamomo
- 1 foglia di alloro
- 4 chiodi di garofano
- 12 anacardi
- 2 cipolle, tritate grossolanamente
- 2.5 cm di zenzero fresco, sbucciato e tritato grossolanamente
- 4 spicchi d’aglio, tritati grossolanamente
- 1 peperoncino rosso, tritato grossolanamente
- 4 pomodori, tagliati grossolanamente
- Per il masala:
- 2 cucchiai di olio di girasole
- 2 cipolle, tagliate a pezzi
- 1 quantità di purea cremosa di masala
- ¾ di cucchiaino di sale
- ½ cucchiaino di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di curcuma macinata
- 1 cucchiaino di garam masala
- 2 cucchiaini di coriandolo macinato
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 1 cucchiaio di foglie di fieno greco essiccate (kasuri methi)
Preparazione del pollo tikka masala
Ora che avete tutti gli ingredienti, è tempo di mettersi all’opera. Partiamo dalla marinatura del pollo. In una ciotola capiente, mescolate lo yogurt, l’aglio, lo zenzero, il garam masala, il peperoncino in polvere e il sale. Aggiungete i pezzi di pollo e assicuratevi che siano ben ricoperti dalla marinata. Coprite la ciotola e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora, o meglio ancora, tutta la notte. Sì, la pazienza è fondamentale per un buon risultato!
Nel frattempo, preparate la purea di masala cremosa. Scaldare l’olio in una casseruola e aggiungere le spezie intere con gli anacardi. Lasciate sfrigolare per un attimo, poi unite le cipolle e fatele cuocere a fuoco medio-basso per 8-10 minuti, fino a doratura. A questo punto, aggiungete lo zenzero, l’aglio e il peperoncino, cuocendo per un altro minuto. Infine, unite i pomodori e coprite con un coperchio, lasciando cuocere a fuoco lento per 20 minuti, finché tutto non sarà ben ammorbidito e cotto.
Una volta raffreddata leggermente la miscela, frullatela fino a ottenere una purea liscia. Quando il pollo sarà pronto per la cottura, preriscaldate il forno a 200 °C. Adagiate il pollo con la marinata su una teglia da forno e arrostite per circa 25 minuti. Mentre il pollo cuoce, preparate il masala: scaldate dell’olio in una casseruola e unite le cipolle. Fate cuocere per 5 minuti e poi aggiungete la purea di masala insieme a sale, zucchero e spezie. Mescolate bene e coprite, lasciando cuocere a fuoco lento per 10 minuti.
In ultimo, unite il pollo con i suoi succhi alla padella, alzando la fiamma a fuoco medio e cuocendo per altri 5 minuti. E voilà! Servite il pollo tikka masala caldo, magari con un contorno di riso basmati. È un piatto che vi farà innamorare, parola di chi l’ha provato!