Argomenti trattati
Il New York Roll è il dolce che ha fatto breccia nel cuore dei golosi di tutto il mondo. Stiamo parlando di un croissant moderno, dalla forma tonda e ripieno di crema, che è diventato un vero e proprio simbolo della pasticceria contemporanea. Ma sei pronto a portare un pezzo di questa delizia a casa tua? In questo articolo, ti guideremo nella preparazione di questo capolavoro grazie ai preziosi consigli del pastry chef Carlo Gismondi. Stupire i tuoi ospiti con un dolce che unisce croccantezza e cremosità non è mai stato così facile!
Ingredienti e attrezzature necessarie
Per creare un New York Roll da applausi, è fondamentale avere ingredienti di alta qualità e gli strumenti giusti a disposizione. Ecco la lista per circa 15 pezzi:
- 1 kg di farina sfoglia W 300-330
- 20 g di lievito di birra
- 140 g di zucchero semolato
- 450/500 g di latte intero
- 18 g di sale fino
- 150 g di burro
- Aromi a piacere: scorza di limone, arancia, vaniglia
- 500 g di burro piatto professionale per la sfogliatura
Inoltre, non dimenticare di procurarti anelli da forno, sac à poche e bocchette professionali per una farcitura precisa. Tra gli strumenti consigliati, troverai:
- Stampo Round New York Roll Martellato 10 cm
- Anello inox 10×H4 cm Pavoni
- Espositore Martellato per New York Roll
Preparazione passo dopo passo
Cominciamo con la preparazione dell’impasto. Versa tutti gli ingredienti, eccetto il burro, in una ciotola e incorda bene il composto. Solo alla fine, aggiungi il burro a pomata. Lascia riposare per 30-40 minuti e poi trasferisci l’impasto in frigorifero per almeno 8 ore. Questo passaggio è fondamentale per ottenere la giusta consistenza. Ti sei mai chiesto perché il riposo sia così importante? La risposta sta nel modo in cui l’impasto si sviluppa e acquista elasticità!
Successivamente, procedi con la sfogliatura: incassa il burro piatto nell’impasto e realizza tre pieghe a 4, facendo riposare l’impasto in frigo per 30 minuti tra ogni piega. Una volta completata la sfogliatura, stendi l’impasto a uno spessore di 4 mm, taglia e arrotola in cilindri. Lascia lievitare per 2-3 ore. Ricorda, ogni passaggio è cruciale per ottenere un risultato perfetto!
Per la cottura, utilizza anelli inox per garantire una forma impeccabile. Una volta cotti, spennella la superficie con zucchero e caramellali con un cannello per ottenere un effetto “brulé”: questa operazione conferirà al dolce una croccantezza irresistibile. Hai mai provato a caramellare un dolce? È un vero spettacolo!
Farciture e personalizzazioni
Il New York Roll offre infinite possibilità di personalizzazione. Durante la diretta con Carlo Gismondi, abbiamo utilizzato crema pasticcera e ganache al cioccolato fondente, due classici che esaltano il contrasto tra l’esterno croccante e il cuore morbido. Ma perché fermarsi qui? Puoi giocare con diversi ripieni in base alla stagione, come frutta fresca o creme aromatizzate. Quale farcitura ti ispira di più?
Dopo aver farcito il roll, chiudi il fondo con una cialda di cioccolato o un dischetto croccante. La glassatura può essere opaca o lucida, a seconda del tuo gusto personale. Infine, non dimenticare di decorare il dolce a tuo piacimento: questo sarà il tuo tocco finale. Non è emozionante vedere come una semplice decorazione possa trasformare un dolce in un’opera d’arte?
Il New York Roll non è solo un dolce, ma un vero e proprio esercizio di tecnica e creatività. Seguendo i consigli del pastry chef, potrai realizzarlo con precisione e stupire chiunque lo assaggi. Preparati a ricevere complimenti e a condividere la tua creazione con amici e familiari!