Ramen al miso con gamberi e verdure

Un piatto di ramen al miso che unisce sapori e colori, perfetto per una cena veloce.

Ingredienti per il ramen al miso

Per preparare un delizioso ramen al miso con gamberi e verdure, avrai bisogno di:

  • 120 g di gamberi pronti per la cottura
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 cucchiaini di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di Salsa di Soia a Fermentazione Naturale Kikkoman
  • 140 g di mais dolce in scatola
  • 1 cucchiaino di sale
  • 60 g di funghi champignon
  • 60 g di funghi pleurotus
  • 25 g di burro non salato
  • 120 g di foglie di spinacino
  • 200 g di noodles per ramen
  • 40 g di miso bianco
  • 3 cucchiai di Base di Zuppa di Ramen Concentrata – Gusto Shoyu Kikkoman
  • 540 ml di acqua
  • 30 g di burro non salato

Preparazione del ramen

Iniziamo a preparare il nostro ramen al miso, un piatto che unisce sapori freschi e avvolgenti, perfetto per ogni occasione.

Fase 1: Preparazione dei gamberi

Inizia asciugando i gamberi e tritando finemente l’aglio. Scalda l’olio d’oliva in una padella a fuoco basso e aggiungi l’aglio. Quando l’aglio diventa fragrante, unisci i gamberi e saltali in padella per alcuni minuti. Aggiungi un cucchiaio di Salsa di Soia Kikkoman per insaporire il tutto.

Fase 2: Cottura del mais

Prendi il mais dolce in scatola e scaldalo in una pentola con un po’ d’acqua e un cucchiaino di sale per circa un minuto. Questo passaggio darà una nota dolce al tuo ramen.

Fase 3: Preparazione dei funghi

Taglia i funghi champignon e pleurotus a pezzi di dimensioni simili. Scalda il burro in una padella e aggiungi i funghi. Saltali fino a quando non diventano teneri, poi aggiungi mezzo cucchiaio di Salsa di Soia Kikkoman e rimuovi dalla padella.

Fase 4: Cottura degli spinaci

Nella stessa padella, sciogli il burro rimanente e aggiungi le foglie di spinacino. Saltali fino a quando non si ammorbidiscono e insaporiscili con la Salsa di Soia Kikkoman.

Fase 5: Preparazione dei noodles e della base di zuppa

Cuoci i noodles per ramen seguendo le istruzioni sulla confezione. In una pentola, porta a ebollizione il miso, la Base per Zuppa di Ramen Kikkoman e 540 ml di acqua. Dividi i noodles in due ciotole e versa la base di zuppa sopra. Completa con i gamberi, il mais dolce, i funghi e gli spinaci, creando un piatto colorato e appetitoso.

Fase 6: Guarnizione finale

Per un tocco finale, aggiungi il burro a pezzetti sopra il ramen appena servito. Questo passaggio arricchirà ulteriormente il sapore del tuo piatto.

Consigli utili

Se non sei un amante dei gamberi, puoi sostituirli con un filetto di salmone per un’alternativa altrettanto gustosa. Sperimenta con le verdure che hai a disposizione per personalizzare il tuo ramen secondo i tuoi gusti!

Scritto da AiAdhubMedia

Come migliorare il tuo mindset imprenditoriale

Il lusso nel cibo: strategie per un marketing efficace