Ricette golose per ogni occasione

Scopri ricette facili e gustose per rendere ogni pasto speciale e indimenticabile.

Calzoni di Kamut con asparagi e uova

Per iniziare la preparazione dei calzoni di Kamut con asparagi e uova, il primo passo consiste nel realizzare l’impasto. Sciogliere il lievito di birra in circa 3 decilitri di acqua tiepida, aggiungendo un pizzico di zucchero per attivarlo. In una ciotola, raccogliete la farina di Kamut e unite tre cucchiai di olio d’oliva. Versate l’acqua con il lievito sciolto e iniziate a impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Coprite l’impasto e lasciatelo lievitare per circa un’ora in un luogo caldo.

Nel frattempo, preparate il ripieno. Lessate gli asparagi in acqua salata per pochi minuti, scolateli e tagliateli a pezzetti. In una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe, quindi unite gli asparagi e mescolate bene. Una volta che l’impasto ha lievitato, stendetelo in dischi e farciteli con il composto di asparagi e uova. Richiudete i calzoni e cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura. Serviteli caldi, saranno un vero successo!

Rotolo di panfocaccia ripieno

Il rotolo di panfocaccia ripieno è un rustico soffice e saporito, perfetto per una cena in compagnia. Iniziate preparando l’impasto della focaccia: mescolate farina, acqua, sale e lievito. Lasciate lievitare l’impasto fino a raddoppiare di volume. Una volta pronto, stendete l’impasto in un rettangolo e farcite con pomodori secchi, funghi e mozzarella a fette. Arrotolate l’impasto su se stesso e trasferitelo su una teglia rivestita di carta forno.

Cuocete in forno a 200°C per circa 25-30 minuti, fino a quando il rotolo non sarà dorato. Lasciatelo raffreddare leggermente prima di affettarlo. Questo piatto non solo è delizioso, ma anche molto scenografico, ideale per stupire i vostri ospiti durante un aperitivo o una cena informale.

Pizza ripiena di verdure

La pizza ripiena di verdure è un’ottima soluzione per un pasto sano e gustoso. Iniziate preparando la pasta per la pizza mescolando farina, acqua, lievito e sale. Lasciate lievitare l’impasto per almeno un’ora. Mentre l’impasto lievita, preparate il ripieno: rosolate melanzane, zucchine, peperoni e cipolla in padella con un filo d’olio. Una volta che le verdure sono tenere, mescolatele e lasciatele raffreddare.

Stendete l’impasto lievitato in due dischi e farcite uno di essi con le verdure, coprendo con l’altro disco di pasta. Sigillate bene i bordi e cuocete in forno preriscaldato a 220°C per circa 20-25 minuti. La pizza ripiena è perfetta da portare anche fuori casa per un pranzo al sacco o una cena veloce.

Calzoni fritti, un classico dello street food

I calzoni fritti rappresentano un must della tradizione gastronomica del Sud Italia. Per prepararli, iniziate con un impasto semplice di farina, acqua, lievito e sale, che lascerete lievitare per circa un’ora. Una volta lievitato, stendete l’impasto e tagliatelo in dischi. Farcite ogni disco con mozzarella filante e, se volete, aggiungete anche pomodoro o prosciutto.

Richiudete i calzoni e friggeteli in olio caldo fino a quando non saranno dorati e croccanti. Serviteli subito, caldi e filanti, per un antipasto che conquisterà tutti. I calzoni fritti sono perfetti per feste e occasioni speciali, ma anche per un semplice snack durante la giornata.

Danubio salato allo yogurt

Il danubio salato allo yogurt è un lievitato composto da tante piccole pagnottelle ripiene di salame e provola. Per prepararlo, mescolate farina, yogurt, lievito e un pizzico di sale. Impastate fino a ottenere una consistenza liscia e lasciate lievitare. Una volta che l’impasto è raddoppiato, formate delle palline e inserite al loro interno un pezzetto di salame e un cubetto di provola.

Posizionate le palline in una teglia, una accanto all’altra, e cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti. Il risultato sarà un danubio profumato e irresistibile, ideale per un buffet o come stuzzichino per un aperitivo. Ogni boccone è una sorpresa!

Maritozzi salati con mousse di ricotta

I maritozzi salati sono una rivisitazione originale del classico dolce romano. Per prepararli, impastate farina, acqua, lievito e sale, e lasciate lievitare. Nel frattempo, preparate una mousse mescolando ricotta, salame e fave. Una volta che l’impasto è lievitato, formate dei panini e farciteli con la mousse.

Cuocete in forno fino a doratura. Questi maritozzi salati sono perfetti per un aperitivo o un brunch, e sorprenderanno i vostri ospiti con la loro bontà!

Plumcake salati con prosciutto e formaggio

I plumcake salati sono un’ottima soluzione per un antipasto invitante. Mescolate farina, uova, latte e lievito in polvere, aggiungendo cubetti di prosciutto e formaggio a piacere. Versate il composto in uno stampo da plumcake e cuocete in forno a 180°C per circa 40 minuti. Una volta freddo, affettate e servite. Questi plumcake sono perfetti per un picnic o come intermezzo goloso.

Pizzi leccesi, un boccone di bontà

I pizzi leccesi sono piccoli pani farciti con pomodoro, cipolla e olive, tipici della tradizione salentina. Preparare questi stuzzichini è semplice: impastate farina, acqua, lievito e sale, e lasciate lievitare. Formate delle palline e farcite con il mix di pomodoro, cipolla e olive, quindi cuocete in forno. Questi piccoli pani sono ideali per un buffet o un aperitivo informale.

Focaccia con pomodorini ripiena

Per una versione golosa della focaccia, provate la focaccia con pomodorini ripiena. Impastate farina, acqua, lievito e sale, lasciate lievitare e poi stendete un rettangolo. Farcite con mozzarella e prosciutto, quindi coprite con un altro strato di impasto. Cuocete in forno fino a doratura. Questa focaccia è perfetta come piatto unico o come stuzzichino durante un aperitivo.

Scritto da AiAdhubMedia

Il Rolling Truck Street Food Festival arriva a Rivoli

Eventi gastronomici imperdibili a Roma nel maggio 2025