Scopri come preparare il pollo tandoori in pochi passaggi

Impara a cucinare il pollo tandoori in pochi semplici passi.

Hai mai pensato di portare in tavola un piatto che racchiuda l’essenza dell’India? Il pollo tandoori è un vero e proprio trionfo di sapori e profumi, ideale per una cena in famiglia o per sorprendere i tuoi amici. Con pochi ingredienti e una preparazione alla portata di tutti, puoi trasformare la tua tavola in un angolo di India. Sei curioso di scoprire come? Segui i miei consigli e preparati a deliziare il palato!

Ingredienti necessari

Per preparare il pollo tandoori, ecco cosa ti servirà:

  • 300 g di petto di pollo, tagliato a cubetti di 3×3 cm
  • 1 spicchio d’aglio, passato nel pressa aglio
  • 20 g di olio d’oliva
  • 2 pomodori, tagliati a cubetti
  • 25 g di triplo concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiai di spezie Tandoori Masala
  • 150 g di yogurt naturale
  • 1 pizzico di pepperoncino piccante in polvere
  • 1 zucchina, tagliata a cubetti di 1×1 cm

Non preoccuparti, questi ingredienti sono facilmente reperibili e puoi adattarli ai tuoi gusti. Il Tandoori Masala è il segreto per conferire a questo piatto il suo caratteristico sapore aromatico e intenso. Ti sei già immaginato il profumo che inonderà la tua cucina?

Preparazione passo passo

La preparazione del pollo tandoori è suddivisa in cinque semplici passaggi. Pronto a metterti ai fornelli?

  1. Primo passo: Inserisci l’accessorio per mescolare, aggiungi l’olio d’oliva e l’aglio passato nel pressa aglio. Mescola fino a ottenere una consistenza omogenea.
  2. Secondo passo: Aggiungi la lama Ultrablade con i pomodori, il triplo concentrato di pomodoro e le spezie Tandoori Masala. Frulla fino a ottenere una salsa liscia.
  3. Terzo passo: Incorpora lo yogurt e il pepperoncino in polvere nella miscela di pomodoro. Mescola bene per amalgamare i sapori.
  4. Quarto passo: Aggiungi il pollo nella miscela. Assicurati che il tappo sia in posizione MAX per una cottura uniforme.
  5. Quinto passo: Infine, inserisci la zucchina e lascia il tappo in posizione MAX per ultimare la cottura. Mescola per bene prima di servire.

Seguendo questi passaggi, il tuo pollo tandoori sarà tenero e saporito, perfetto da accompagnare con riso basmati o pane naan. La bellezza di questa ricetta è la sua semplicità, un’ottima opportunità per chiunque, anche per i principianti in cucina, di cimentarsi con un piatto delizioso.

Consigli utili per un successo garantito

Per ottenere il massimo dal tuo piatto, è fondamentale scegliere ingredienti freschi e di qualità. Vuoi dare una marcia in più? Lascia marinare il pollo nella miscela di spezie e yogurt per almeno un’ora, o anche di più, per intensificare i sapori. E se sei un amante del piccante, non esitare ad aumentare la quantità di pepperoncino o spezie Tandoori Masala a tuo piacimento!

Non dimenticare, infine, di servire il pollo tandoori con contorni freschi come insalate o salse a base di yogurt. Questi elementi aiuteranno a bilanciare il calore delle spezie. Sei pronto a gustare un piatto che farà felice il tuo palato? Buon appetito!

Scritto da AiAdhubMedia

Shrinkflation: la diminuzione del contenuto nei prodotti

Guida completa agli accessori per friggitrice Moulinex