Scopri i migliori ramen a Roma

Se ami il ramen, questi ristoranti a Roma sono imperdibili per un'autentica esperienza giapponese.

Il fascino del ramen nella cucina giapponese

Quando parliamo di cucina giapponese, il pensiero corre subito al sushi, ma c’è un altro piatto che merita attenzione: il ramen. Questo piatto, a base di spaghetti di frumento serviti in un ricco brodo, è un simbolo della tradizione nipponica e rappresenta un’autentica esperienza culinaria. Originario della Cina, il ramen si è evoluto in Giappone, dove è diventato un alimento popolare e amato, soprattutto dopo la Seconda Guerra Mondiale. Con la sua combinazione di sapori e ingredienti freschi, il ramen offre un’esperienza gastronomica che conquista tutti, dai bambini agli adulti.

Ristoranti da provare per un buon ramen a Roma

Se sei a Roma e desideri assaporare un buon ramen, ecco cinque ristoranti che non puoi assolutamente perdere. Ogni locale offre una proposta unica, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.

Sushi Doku

Situato in via del Gazometro, nel quartiere Ostiense, Sushi Doku è un ristorante giapponese rinomato per la qualità dei suoi piatti. Il ramen qui è uno dei punti di forza: preparato con un brodo ricco e saporito, rappresenta un must per gli amanti della cucina giapponese. Ogni boccone è un’esplosione di sapori che ti farà tornare indietro nel tempo. Non dimenticare di prenotare un tavolo!

Sakana Sushi

Sakana è un’altra istituzione a Roma. Sebbene sia famoso per il sushi, il suo ramen è altrettanto imperdibile. Puoi scegliere tra diverse varianti, come il Ramen Shoyu o il Miso, arricchiti con verdure fresche e uova sode. Questo locale è perfetto per una cena informale, dove ogni piatto è preparato con cura e passione.

Mama-ya Ramen

Per un’esperienza autentica, Mama-ya Ramen è il posto giusto. Situato anch’esso in zona Ostiense, questo ristorante è un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati della cucina giapponese. Il menu offre una vasta scelta di ramen, dal classico al Miso Vegetariano, preparato con ingredienti freschi e di qualità. Lo chef Kodaro Nota sa come creare piatti che raccontano storie di tradizione e passione.

Waraku

Waraku è un bistrot giapponese situato nel Pigneto, famoso per la sua varietà di ramen. Qui puoi trovare non solo i classici come il Shoyu e il Miso, ma anche opzioni più innovative come il Tantanmen e diversi ramen vegetariani. Ogni piatto è una scoperta e un invito a esplorare nuovi sapori. Non sorprende che questo locale sia molto amato dai romani e dai turisti.

Ramen Bar Akira

Infine, non puoi perderti Ramen Bar Akira, un ristorante che porta la tradizione giapponese a Roma. Qui il Iekei Ramen è preparato secondo le ricette tradizionali, utilizzando un brodo di ossa di maiale cotto per ore, insieme a spaghetti freschi. Ogni piatto è un viaggio nei sapori e nella cultura giapponese, un’esperienza che ti lascerà soddisfatto e desideroso di tornare.

Scritto da AiAdhubMedia

La ricchezza della cucina africana: un viaggio tra culture e sapori

Scopri 10 verdure primaverili da provare in cucina