Le frittelle di pomodori San Marzano con salsa di yogurt rappresentano un vero e proprio viaggio nel cuore dello street food indiano. Ma chi non ha voglia di stupire gli amici con un piatto che riesce a racchiudere in sé sapori unici e avvolgenti? Questo piatto, facile da realizzare, è l’ideale per chi desidera portare in tavola un mix di freschezza e tradizione. Grazie agli ingredienti freschi e stagionali, queste frittelle si prestano perfettamente a ogni occasione, dalle cene informali alle serate di convivialità con amici e familiari. Sei pronto a scoprirle?
Ingredienti necessari
Per realizzare queste deliziose frittelle, hai bisogno di pochi ingredienti di qualità, facili da reperire:
- 500 grammi di pomodori maturi San Marzano
- 170 grammi di farina 00
- 1 cipolla grande
- 2 spicchi di aglio
- Peperoncino piccante in polvere
- Mezzo cucchiaino di curry
- Mezzo cucchiaino di cumino
- Paprika affumicata
- Semi di coriandolo in polvere
- Un cucchiaino di lievito per preparazioni salate
- Sale q.b.
- Olio di arachidi per friggere
Questi ingredienti non solo sono facili da trovare, ma conferiscono alle frittelle un sapore straordinario, grazie alla freschezza dei pomodori e alla magica combinazione di spezie aromatiche. Immagina il profumo che riempirà la tua cucina mentre friggi queste bontà!
Procedimento per la preparazione
Preparare le frittelle è un processo semplice e veloce. Inizia tagliando i pomodori a piccoli pezzi e mettili in uno scolapasta. Aggiungi un po’ di sale e lasciali riposare per un’ora: questo passaggio è fondamentale per far perdere ai pomodori parte del loro liquido, rendendo le frittelle più croccanti. Ma perché è così importante? La risposta è semplice: una frittella ben asciutta sarà sempre più gustosa!
Dopo un’ora, trasferisci i pomodori in una ciotola capiente. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati finemente, insieme alle spezie, alla farina, al lievito e un pizzico di sale. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Ricorda, è cruciale non lasciare grumi, così potrai garantire una frittella morbida all’interno e croccante all’esterno. Chi non ama il contrasto di consistenze?
Scalda l’olio di arachidi a 170 gradi in una padella profonda. Quando è caldo, usa un cucchiaio per versare il composto di pomodori nell’olio, facendo attenzione a non sovrapporre le frittelle, per evitare che la temperatura dell’olio scenda troppo. Friggi fino a quando non saranno dorate e croccanti, poi scolale su carta assorbente. Non è difficile, vero? E il risultato sarà da leccarsi i baffi!
Salsa di accompagnamento
Per completare il piatto, prepara una semplice salsa di accompagnamento. Mescola dello yogurt greco con un pizzico di sale, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, un cucchiaio di succo di limone e la buccia grattugiata di un limone biologico. Per un tocco finale, aggiungi delle foglie di menta spezzettate. Pensaci: questa salsa fresca e profumata bilancerà perfettamente il sapore delle frittelle, rendendo il piatto ancora più appetitoso. Chi non vorrebbe assaporare un abbinamento così invitante?
Servi le frittelle calde con la salsa a parte, per un’esperienza gastronomica che conquisterà ogni palato. Queste frittelle di pomodori San Marzano non sono solo un antipasto, ma anche un ottimo spuntino o un contorno creativo per i tuoi pasti. Non aspettiamo oltre: mettiamoci ai fornelli!