Argomenti trattati
- Partenza da Roma e arrivo a Bangkok
- Visita al Royal Grand Palace e ai templi storici
- Tour tra i canali di Bangkok
- Il mercato ferroviario di Maeklong e il mercato galleggiante di Damnoen Saduak
- Scoprire Ayutthaya, Patrimonio dell’Umanità
- Rovine storiche di Sukhothai
- Il sacro Wat Phrathat Doi Suthep e l’artigianato di Chiang Mai
- Verso Chiang Rai e i suoi templi unici
- Relax a Phuket
Partenza da Roma e arrivo a Bangkok
Iniziamo il nostro entusiasmante viaggio partendo da Roma, con arrivo a Bangkok, la vibrante capitale della Thailandia. Una volta atterrati, incontreremo la nostra guida per un trasferimento privato all’hotel, dove potremo effettuare il check-in e rilassarci dopo il viaggio. Avremo la giornata libera per esplorare autonomamente la città, godendo della calda atmosfera tailandese e assaporando i primi piatti locali.
Visita al Royal Grand Palace e ai templi storici
Il giorno successivo ci attende una visita al Royal Grand Palace, simbolo della monarchia thailandese, e al Wat Phra Kaew, noto anche come Tempio del Buddha di Smeraldo. Qui ammireremo il famoso Chedi d’Oro e le spettacolari decorazioni che ornano il tempio. Proseguiremo poi verso il Wat Pho, considerato il primo centro di istruzione pubblica in Thailandia, dove potremo ammirare la gigantesca statua del Buddha sdraiato. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale, dove potremo assaporare i piatti tipici della cucina tailandese, ricca di sapori e aromi.
Tour tra i canali di Bangkok
Nel pomeriggio, ci imbarcheremo per un tour emozionante lungo il fiume Chao Phraya e i tranquilli canali di Thonburi, a bordo di una barca a coda lunga. Questa esperienza ci permetterà di immergerci nella vita quotidiana dei tailandesi e ammirare splendidi paesaggi. Ci fermeremo al Wat Arun, il Tempio dell’Alba, noto per la sua impressionante torre decorata con mosaici di porcellana. La giornata si concluderà con un rientro in hotel e una serata libera per esplorare la vita notturna di Bangkok.
Il mercato ferroviario di Maeklong e il mercato galleggiante di Damnoen Saduak
La nostra avventura prosegue con una partenza alle 06:00 verso la provincia di Samut Songkhhram. Qui avremo l’opportunità di visitare il famoso mercato ferroviario di Maeklong, dove le bancarelle vengono spostate ogni volta che passa il treno, creando un’atmosfera unica e vivace. Successivamente, ci dirigeremo verso Damnoen Saduak, il mercato galleggiante più colorato della Thailandia. Durante il tour in barca a remi tra i canali, potremo osservare i venditori locali che offrono frutta fresca e prodotti tipici, avendo anche tempo libero per scattare foto e immergerci nella cultura locale.
Scoprire Ayutthaya, Patrimonio dell’Umanità
Dopo una notte di riposo, ci prepareremo a visitare Ayutthaya, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Inizieremo il nostro tour visitando il Wat Phra Sri Sanphet, un importante sito storico. Le antiche rovine del Royal Palace e del Wat Mahathat, famoso per il volto del Buddha incastrato in un albero, ci offriranno un’idea della grandezza passata di questa città. Non perderemo l’occasione di visitare il Wat Chaiwattanaram, un tempio che riflette l’influenza architettonica dei templi di Angkor in Cambogia, con i suoi prang che simboleggiano il Monte Meru. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale prima di proseguire il nostro viaggio verso Sukhothai.
Rovine storiche di Sukhothai
A Sukhothai, esploreremo il Parco Storico in bicicletta, un’esperienza che ci permetterà di ammirare i resti dell’antica capitale del Regno di Sukhothai. Visiteremo il Wat Si Chum, che ospita la famosa statua di Buddha in atteggiamento di sottomissione, e scopriremo la bellezza dei templi circostanti. Il pranzo sarà nuovamente in un ristorante locale, dove potremo gustare piatti tipici della regione. Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso Chiang Mai, dove ci sistemeremo in hotel e avremo la serata libera per esplorare la città.
Il sacro Wat Phrathat Doi Suthep e l’artigianato di Chiang Mai
La nostra giornata inizierà con una visita al Wat Phrathat Doi Suthep, uno dei templi più sacri del Nord della Thailandia. La vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti è mozzafiato. Successivamente, ci dirigeremo verso la zona artigianale di Sankampaeng, famosa per la produzione di souvenir e prodotti locali. Qui avremo la possibilità di osservare artigiani al lavoro, creando splendidi oggetti in seta, ceramiche e mobili in teak. Dopo un pranzo in un ristorante locale, visiteremo il Wat Phrasing e il Wat Chedi Luang, entrambi ricchi di storia e cultura.
Verso Chiang Rai e i suoi templi unici
Inizieremo la giornata successiva con un viaggio verso Chiang Rai, dove visiteremo il famoso Wat Rong Khun, noto come Tempio Bianco, un capolavoro dell’arte contemporanea. Continueremo il nostro tour con il Wat Rong Suea Ten, il Tempio Blu, prima di pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, ci fermeremo al Museo Baan Dam, o Casa Nera, un luogo affascinante che mostra l’arte e l’architettura locale. Infine, visiteremo il Wat Huai Pla Kang, noto per il suo imponente chedi a nove piani. Questa giornata ricca di scoperte ci lascerà senza parole.
Relax a Phuket
Dopo un’intensa esplorazione della Thailandia, ci dirigeremo verso Phuket per un meritato relax. Qui, potremo godere delle splendide spiagge, del mare cristallino e di momenti di tranquillità. Al termine del soggiorno, ci prepareremo per il trasferimento all’aeroporto e il ritorno in Italia, portando con noi ricordi indimenticabili di un viaggio che ha unito cultura e gastronomia come pochi altri.