Ciaccia coi ciccioli: la ricetta pasquale di Cortona

Hai mai assaggiato la ciaccia coi ciccioli? Scopri il segreto di questo piatto tradizionale pasquale di Cortona.

Introduzione alla ciaccia coi ciccioli

La ciaccia coi ciccioli è un piatto che racchiude in sé la tradizione culinaria di Cortona, un’affascinante cittadina toscana. Durante il periodo di Pasqua, questo delizioso pane viene preparato con ingredienti semplici, ma di alta qualità. La ricetta si basa su una pasta lievitata arricchita con cubetti di pancetta di maiale, che conferiscono sapore e carattere al piatto. Ma quali sono i segreti per realizzare una ciaccia perfetta? Scopriamolo insieme.

Ingredienti necessari per la preparazione

Per preparare la ciaccia coi ciccioli per 8 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 kg di farina di grano tenero
  • 500 ml di acqua
  • 25 g di lievito di birra
  • 250 g di ciccioli (cubetti di pancetta di maiale)
  • 10 g di sale
  • Olio extravergine d’oliva (per ungere)

Ogni ingrediente gioca un ruolo fondamentale nel risultato finale. La scelta della farina e la qualità dei ciccioli sono particolarmente importanti per ottenere un prodotto gustoso e autentico.

Preparazione della ciaccia coi ciccioli

La preparazione della ciaccia è un processo che richiede pazienza e attenzione. Inizia sciogliendo il lievito in acqua tiepida, quindi aggiungi gradualmente la farina. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. A questo punto, aggiungi il sale e i ciccioli, continuando a impastare per incorporare bene gli ingredienti. Una volta ottenuto un impasto elastico, lascia lievitare per circa un’ora in un luogo caldo, coperto da un panno umido.

Cottura e consigli finali

Dopo che l’impasto ha raddoppiato il suo volume, è giunto il momento di formare le pagnotte. Modella delle palline di impasto e disponile su una teglia unta di olio. Lascia lievitare nuovamente per una mezz’ora. Infine, inforna in un forno a legna preriscaldato a 220°C per circa un’ora, fino a quando la superficie della ciaccia risulta dorata e croccante.

La ciaccia coi ciccioli è un piatto conviviale, perfetto per le festività. Servila calda, magari accompagnata da un buon vino rosso toscano e goditi il sapore autentico della tradizione.

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri Panett-1 Plus 2%: il segreto per dolci soffici e freschi

Crema al miele per dolci: scopri come prepararla