Ricetta semplice e gustosa di pollo con patate

Un piatto classico che riunisce famiglia e amici: pollo con patate, preparato con vino bianco per un sapore unico.

Il pollo con le patate è un piatto che non smette mai di stupire e che riesce a far felici tutti, dai più piccoli ai più grandi. Ma cosa rende questo piatto così speciale? La sua sincerità e semplicità sono senza dubbio i suoi punti di forza, ma per trasformarlo in un vero capolavoro gastronomico, è fondamentale prestare attenzione ai dettagli. Ecco un piccolo segreto: l’uso di un buon vino bianco durante la cottura. Un vino secco e aromatico come il Vermentino è l’ideale, capace di esaltare il sapore del pollo e di creare un sughetto ricco e gustoso che conquisterà il palato di tutti.

Ingredienti e preparazione

Questo piatto non è solo genuino, ma è anche naturalmente senza glutine, il che lo rende perfetto per le cene in famiglia, senza preoccuparsi delle intolleranze alimentari. Per ottenere un risultato eccellente, è fondamentale partire da ingredienti di qualità. Scegliere un pollo ruspante, dalle carni sode e saporite, insieme a patate a pasta gialla, assicura che il piatto mantenga la sua consistenza durante la cottura. Ma, la vera differenza la farà l’uso del vino. Un buon Vermentino, sia sardo che ligure, grazie ai suoi profumi floreali e agrumati, si sposa perfettamente con la carne bianca. E non è necessario spendere una fortuna; basta optare per un vino di buona qualità, facilmente reperibile anche online. Oggi puoi acquistare ottimi Vermentini e riceverli comodamente a casa. Non dimenticare di avere a disposizione anche olive taggiasche, farina di riso, aglio, olio, sale e pepe per completare il piatto.

La preparazione passo dopo passo

Preparare il pollo con le patate è semplice e accessibile, anche per chi non ha molta esperienza in cucina. Iniziate rosolando il pollo in un’ampia padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Una volta che il pollo ha preso colore, aggiungete le patate tagliate a cubetti e le olive taggiasche. Versate quindi un bicchiere di Vermentino e lasciate cuocere a fuoco lento. Questo passaggio non solo insaporisce il piatto, ma consente al vino di amalgamarsi con gli altri ingredienti, creando un sugo ricco e aromatico che non delude mai.

Il tempo di cottura varia a seconda della grandezza dei pezzi di pollo e delle patate, ma in genere si aggira intorno ai 40-50 minuti. Durante la cottura, assicuratevi di mescolare di tanto in tanto e di aggiungere un po’ d’acqua se necessario, per evitare che il tutto si asciughi troppo. Una volta pronto, il pollo deve risultare tenero e le patate dorate e croccanti, pronte per essere servite.

Servire e abbinare con cura

Per un’esperienza culinaria completa, portate in tavola lo stesso Vermentino utilizzato per cucinare, servito fresco. La freschezza del vino e i suoi profumi completeranno perfettamente il piatto, pulendo il palato e esaltando ogni boccone. Presentate il pollo con patate in un bel piatto da portata, decorato con qualche rametto di rosmarino fresco, per un tocco finale che non passerà inosservato.

Questo piatto è ideale per ogni occasione, da un pranzo in famiglia a una cena con amici. Grazie alla sua semplicità e al suo sapore avvolgente, il pollo con patate è destinato a diventare un classico nelle vostre cene. Ultimo aggiornamento: 16 Luglio 2025 17:10.

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri la versatilità della zucca in cucina

Ravioli medievali vegani: tradizione e innovazione in cucina